Sviluppiamo produzioni in house, in cui curiamo quasi esclusivamente la creazione del prodotto e collaborazioni sia in ambito didattico che per la realizzazione di contenuti audio e video mettendo a disposizione la nostra struttura, le nostre attrezzature o il nostro know-how.
COLLABORAZIONI
Alex Britti, Francesco Motta, i Maneskin, Cheryl Porter, Eric bTurner, Hezron Chetty, Geoff Westley, Gazzelle, Max Gazzè, Fulminacci, Manu Katchè, The Legendary Tigerman, Coez, Mox, Asia Argento, I Ministri, Silvia Massy, Gary Lucas, Dogbyron, Calcutta, Giancane, Patty Pravo, Marta High, Michelle Lamy, Scarlett Rouge, Rocco Rampino (Congorock), Spiral 69, Difference, Riccardo Sabetti, Verderame, Twiggy è morta, Franco 126, Aiello, Marta High, Mad Free Orkestra, Greg Osby, Alex Alessandroni, Miro Sassolini (Diaframma), The Niro, Phill Spalding, Puccio Panettieri, Greg & the Rockin’Revenge, Deborah Jonson quartet, RsxSound, Titta Tani (Goblin), Leo Gasman, Le ore, Rancore, Dumbo Station, Danno, Bartolini, Martina Cori, Red Brics Foundation, Francesco Aprili, Testaintasca, I Quartieri, Quomo, Nuvola, Andrea di Cesare, Fabio Marziali, Dolche, BIBA, Treetops, Mirko e il cane, Luigi Cinque, Orchestra Rai, Piccola Orchestra Torpignattara, Orhestra di Piazza Vittorio.
Società: Vivo Concerti, Bomba Dischi, Dna Concerti, Maciste Dischi, Woodworm, Sound by Side, Universal, Carosello, Magellano Concerti, Friends & Partners, Endemol, Rai, Sky, Fremantle spa (XFactor 2020), Fandango, Dna concerti, Tour Music Fest, Bell Production, Orbea.
Silvya Massi, Matteo Spinazzè, Marco Fasolo, Jesse Germanò, Roberto Casalino, Davide Simonetta, Fabrizio Mastruzzi, Igor Pardini, Simone Corelli, Fabio Grande, Marco Streccioni, Matteo Schiavio, Francesco Arpino, Giovanni Carrozzo, Alessandro La Padula.
Angelo Longoni, Patrick Rossi Gastaldi, Lillo e Greg, Piero Maccarinelli, Massimiliano Bruno, Gabriele Pignotta, Giuseppe Pambieri, Cochi Ponzoni, Paola Quattrini, Erica Blanc, Luciano Melchionna , Stefania Rocca, Silvio Orlando, Enrico Lo Verso, Gaia De Laurentis, Marcantonio Lucidi, Luca Sossella, Marco Popolizio, Flavio Insinna, Giorgio Borghetti.
Israele, Spagna.
PRODUZIONI
Un ricordo di un passato e di un presente, un ricordo di un amore e della passione che non muore mai. Un ricordo di ricordi e di sogni che spesso ci vengono a trovare quando non ce l'aspettiamo e ci accompagnano per tutto il viaggio.
Artista Andrea bronzo
Producer Alessandro La Padula/ Mob Studios
Video maker Francesco Filacchione / MobStudios
Prodotto dai Mob Studios.
Un viaggio delicato emotivo e sincero attraverso gli occhi di una donna affetta da una malattia subdola e silente, l'Alzheimer.
Cast principale: Loretta Goggi, Daniela Goggi, Claudia Goggi, Francesco Montanari
Scritto e diretto da Angelo Longoni
Prodotto da Giorgio Chessari , Italian International Pictures
Post-produzione Mob Studios.
Brani: Vivo di notte - Siri - Vacanze su Marte - Confessioni di un artista di merda - La stanza di Mimì. Prodotto da Mob Studios Roma.
Intervista a cura di Silvia Morigi
Project Manager Fabrizia Greco
Videomaker e video editor Francesco Filacchione
Sound engineer Matteo Spinazzè ed Assistenti fonici Riccardo Lazzarin e Leonardo Lotti.
Brani: Jumanji - Kuzco.
Prodotto da Mob Studios Roma.
Intervista a cura di Silvia Morigi
Project Manager Fabrizia Greco
Videomaker e video editor Francesco Filacchione
Sound engineer Matteo Spinazzé ed Assistenti fonici Riccardo Lazzarin e Leonardo Lotti.
Tributo a Sven Torstenson e alle sonorità elettroniche mitteleuropee anni ‘80 con un progetto sperimentale inedito per Mob Stories. Prodotto da Mob Studios Roma.
Intervista a cura di Silvia Morigi
Project Manager Fabrizia Greco
Videomaker e video editor Francesco Filacchione
Sound engineer Jesse Germanò ed Assistenti fonici Riccardo Lazzarin e Leonardo Lotti.
Fabio Marziali e Neney Santos: Tambor Sax - Live Dj house at Mob Studios
Supereroe della porta accanto, con il dono dei sogni. Vincitore del premio d’esordio per il 48 ore Film Festival di Roma 2018.
Una produzione Mob Studios.
Spettacolo di metà anno accademico 2019/2020. Andato in scena per la prima volta il 27 Gennaio, giorno della memoria.
Le Filastrocche della Nera Luce affronta la Shoah portando alcune storie a testimonianza di un momento che è necessario conoscere per comprendere la storia e la condizione umana.
I brani poetici scritti da Giuseppe Manfridi ci raccontano ciò che avveniva prima, durante e dopo i campi di sterminio. Ci parlano di ghetto e mercato nero, di meticolosa pianificazione della strage, di capi nazisti, di prigionieri sopravvissuti e degli spettri di quelli morti, di strategie di sopravvivenza, di struggente amore e di immensa colpa.
Lo spettacolo ha debuttato ai Mob Studios di Roma ed è stato poi portato all'istituto Rossellini.
Scritto e diretto da Angelo Longoni per lo spettacolo di diploma della classe 2018/2019 dell’accademia di recitazione, Action Pro. In scena al teatro Argòt di Roma a luglio 2019.
Una produzione Mob Studios.
Lavoro, denaro, società, amore, famiglia, sesso. Tutte le fonti delle nostre paure sono anche fonte di risate quando si comprendere la vanità di ogni nostra fatica.
Al Teatro Lo Spazio di Roma, autunno 2017.
Una produzione Mob Studios.
MOB STUDIOS
Produzioni Artistiche
Indirizzo
Via delle Conce, 14
Roma - Zona Piramide
Telefono
+39 0657285639
Mobile & WhatsApp
STUDIOS E SALE PROVA: +39 3494289763
RECITAZIONE: +39 3477532231
SCUOLA DI MUSICA: +39 3397218342
Email
info@mobstudios.it
Copyright 2018 Mob Studios® | P.IVA 14540081008 | Tutti i Diritti Riservati.
PRIVACY POLICY ∼ COOKIE POLICY ∼ TERMINI E CONDIZIONI
Utilizziamo i cookie per monitorare la tua navigazione, personalizzare contenuti ed annunci, fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti a tutti i nostri cookies per una migliore esperienza di navigazione.